LA NEUROACUSTICA
LA NEUROACUSTICA: RIEMPITE DI ENERGIA POSITIVA I VOSTRI NEURONI
La neuroacustica non è musica.
Alla sua base c’è lo studio delle connessioni neurali, quelle che determinano il funzionamento del cervello. Tenendo conto della quantità degli studi clinici, studi scientifici fatti in questo campo, non possiamo definire come “esoterico” questo metodo di trasformazione della coscienza, perché è una scienza che ha una base teorica ed empirica.
La neuroacustica possiede una serie di tecnologie: dalla modulazione statica del suono e l’impiego del suono 3D fino allo spostamento spazio-acustico e la stimolazione variabile con la scansione delle frequenze.
Lo scopo della meditazione neuroacustica è regolare i processi determinati dal carattere delle connessioni neurali, armonizzarli, allinearli con i ritmi della natura. Esistono anche delle soluzioni pronte, come la gradazione del ritmi a secondo delle frequenze o ampiezza, o come la frequenza della guarigione 432 Hz, utilizzata ancora dagli antichi Greci.
Il risultato qual è?
E’ sempre un complessivo, e include:
- Il rafforzamento della salute
- L’aumento delle capacità cognitive
- L’aumento dell’IQ
- L’abbassamento dei livelli dell’ansia
- L’armonizzazione dei rapporti con le persone
- La motivazione e il controllo delle emozioni negative
LA SALUTE.
Una meditazione neuroacustica è il suono, la vibrazione (l’energia). Se riempiamo di energia positiva i nostri neuroni noi rafforziamo i processi di difesa della salute.
La meditazione neuroacustica:
- Migliora il sonno
- Sollecita la guarigione
- Toglie i vecchi blocchi che impediscono di guarire
- Abbassa la probabilità di ammalarsi
- La stimolazione del cervello nella banda di frequenze da 10 a 8 Hz (ritmo alfa) non solo toglie l’angoscia, ma anche rafforza la variabilità del ritmo cardiaco.
LE EMOZIONI
Le meditazioni neuroacustiche diventano una scoperta per molte persone, perché siamo abituati a dare la priorità alle emozioni e agli istinti, e le connessioni neurali “regolari”, senza i fattori disturbanti, cambiano la vita permettendo di provare le emozioni ad un livello diverso, superiore.
LA COMUNICAZIONE
Senza la crosta delle ansie, stanchezza, irritazione il cervello percepisce in maniera diversa le comunicazioni con gli altri: diventa più facile ascoltare coloro chi amiamo, o instaurare i rapporti nuovi.
LA NEUROPLASTICITA’
Il ritmo gamma è speciale. Le meditazioni gamma migliorano lo stato di salute e stimolano la neuroplasticità del cervello. Cosa significa?
- Il cervello umano di plasticità ne possiede molta, sapendo adattarsi a ciò che sembra impossibile
- Tuttavia, la quotidianità (la stanchezza, le vibrazioni negative, le emozioni degli altri, i brutti ricordi) appesantiscono il cervello, strato dopo strato, compromettendo le sue funzioni
- La meditazione neuroacustica toglie, come se fosse uno scalpello, tutti i blocchi negativi, riscoprendo le potenzialità del cervello, e in particolare, la sua adattabilità, la capacità di concentrarsi, di risolvere i problemi difficili.
La neuuroacustica è la cura del suono, la cura del futuro.
Commenti
Posta un commento