Lezioni Ecuadoriane
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhJt4TwYSMvkyRB5Rk86zhRWxb_Wvf-3TirB3Zh0GXr1ANkXTlF4YZLPYB5CDz1BhPVEqP6gbDGGA1njNYB-S-5pGIIspSY-0_qbQf6QdMbDvRZklWZodrF5GU3j52BuhL5Eq522t3ME_Hl/s320/28279192_10213843531635020_5791664201594342646_n.jpg)
Lezioni Ecuadoriane: se il debito è illegittimo non si paga Come accaduto in Islanda, anche in Ecuador il popolo, guidato dal presidente Rafael Correa, si è rifiutato di pagare il debito. Una commissione appositamente istituita l'ha dichiarato illegittimo in quanto si trattava di un prestito che faceva gli interessi esclusivi di banche e multinazionali e non del paese che avrebbe dovuto aiutare. Un'altra lezione di cui tenere conto. Lezioni Ecuadoriane: se il debito è illegittimo non si paga Parliamo di vulcani. E di eruzioni. Tempo fa, in Islanda, l'impronunciabile vulcano Eyjafjallajökull sbuffava nubi di ceneri bianche mandando in tilt i collegamenti aerei di mezzo mondo; allo stesso tempo il popolo islandese decideva di sollevarsi contro i poteri forti della finanza globale. Nell'altro emisfero, in Ecuador, da qualche anno si è risvegliato il potente Tungurahua - appena più facile da pronunciare, ma neanche poi tanto – proprio nel periodo in cui il presidente R...