I ritmi gamma. L’energia e l’illuminazione
 			  		 		   					  			  			 			 			 			  					 I ritmi gamma  sono le onde più veloci generate dal nostro cervello, si collocano nella banda tra 30 Hz e 100 Hz. Visto  che i ritmi gamma rappresentano l’attività “più veloce” del cervello,  possiedono anche la più piccola ampiezza tra tutte le altre bande delle  frequenze cerebrali. Le onde gamma sono molto importanti per l’aspetto  sensoriale e per l’elaborazione dell’informazione, essendo in grado di  collegare e di elaborare l’informazione in tutto il cervello. Le persone  con i ritmi gamma pronunciati hanno la maggiore capacità  dell’autocontrollo, le grandi capacità intellettuali e sono in grado di  risolvere meglio i problemi. L’attività gamma del cervello aiuta a  percepire con più chiarezza la realtà e a ricordare la nuova  informazione.   Di solito le persone che hanno il deficit dei ritmi gamma studiano  con difficoltà, a volte dimostrano un ritardo mentale e i problemi  cognitivi. Il basso livello dei ritmi gamma è caratteri...