LA TRUFFA DELLA STORIA
Simona Mattes-Melilli La truffa della storia: come hanno costruito un passato falso per controllare il tuo presente La storia non è ciò che pensi che sia. La versione che ti è stata insegnata a scuola non è una registrazione neutrale degli eventi umani. È una narrazione attentamente curata e altamente selettiva, progettata per plasmare il tuo modo di pensare, ciò in cui credi e, soprattutto, il tuo comportamento. Non è un caso. È il risultato di secoli di manipolazione deliberata da parte di coloro che detengono il potere e vogliono mantenerlo. Non controllano solo il futuro controllando il presente. Controllano il presente controllando il passato. L'espressione "La storia è scritta dai vincitori" suona poetica, ma è in realtà una confessione. Significa che quando un conflitto finisce, la parte vincitrice non si prende solo la terra, le risorse e il potere politico. Si prende la storia. Decide cosa viene ricordato, cosa viene dimenticato e come vengono inquadrati gli eve...

Noi abbiamo il presentabile Monti, che dovremmo protestare a fare?
RispondiEliminaInoltre, ora la società civile si mobiliterà per il No Monti day.....prima aveva da fare, ora c'è anche la campagna elettorale da fare. Le piazze sono di quelli autorizzati, gli altri se tentano di fare iniziati che non siano ascrivibili ad alcun partito ovvio che sono "fascisti".
Il prossimo governo è gia' deciso ,una bella ammucchiata con Monti o Passera presidente del consiglio,per Monti o presidente del consiglio o presidente della repubblica
EliminaLA COMMEDIA TRAGICOMICA CONTINUA
eh già Ivano. Pensa al bel tentativo della Catena Umana di accerchiare il parlamento, iniziativa trasversale ed apartitica e per questo completamente non solo oscurata dai media, ma anche derisa da molti finti alternativi (fatto quotidiano e giornalettismo).
RispondiEliminaCome mai? Eppure le motivazion erano ben chiare...