LE PIETRE IN EQUILIBRIO




La foto che vedete ritrae “Bite” (morso) una delle opere dell’artista britannico Adrian Gray, che potrebbe essere definito, a dir la verità, un professionista delle pietre in equilibrio. Otto anni fa gli venne voglia di accomodare delle pietre una sull’altra in modo da comporre una bella composizione famigliare e da allora non si è più fermato.
Perchè ha scoperto che le pietre e i sassi hanno un modo tutto speciale di stare in equilibrio quando sono sovrapposte, tanto più che i passanti sono sempre convinti che lui si serva di una colla superpotente per realizzare queste curiose sculture, salvo restare poi a bocca aperta quando vedono spostare in un attimo la pietra più alta (e più precaria).
E’ una lotta perpetua contro la gravità di sapore archetipico, che ha procurato a Gray già diverse mostre personali. E poi nella regione inglese del Dorset, vicino a casa sua, le spiagge sono punteggiate dalle sue opere, che portano nomi evocativi: Touch, Classic Jurassic, The Family, Holey Ghost (il fantasma bucherellato) e naturalmente non poteva mancare Equilibrium.link





   








    






Commenti

Post popolari in questo blog

Stephen Hawking “Vi spiego perché Dio non esiste”

TESTIMONIANZA DI UN EX TESTIMONE DI GEOVA

SALVATORE BRIZZI CENSURATO DA FACEBOOK